Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Economia
  3. Israele: da finanziaria somme a insediamenti in Cisgiordania

Israele: da finanziaria somme a insediamenti in Cisgiordania

Per strade e trasporti e per 'rafforzare' presenza coloni

(ANSAmed) - TEL AVIV, 25 MAG - Nella finanziaria appena approvata dal governo di destra di Benyamin Netanyahu ingenti fondi sono previsti a favore degli insediamenti ebraici in Cisgiordania e delle loro infrastrutture di trasporto. Secondo i media, le notevoli somme - il cui stanziamento di meno di 1 miliardo di euro (3,5 miliardi di shekel) deriva dagli accordi di governo con Sionismo religioso del ministro delle Finanze Bezalel Smotrich - sono destinate "a rafforzare la presenza israeliana" nei Territori. Il nucleo centrale delle somme - secondo le stesse fonti - andrà alla pavimentazione di nuove strade e al miglioramento delle attuali, incluse alcune destinate a bypassare i maggiori centri palestinesi delle aree.

Altri stanziamenti per centinaia di milioni di shekel sono poi diretti a progetti per gli insediamenti, senza escludere tuttavia quelli finora ritenuti illegali dalla stessa legge israeliana.(ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie