Accordo in Oman per sviluppare impianti di idrogeno verde
Obiettivo è di aumentare la capacità a 8,5mln tonnellate in 2050

In base al contratto, scrive il quotidiano emiratino The National, è prevista una produzione di 250 chilo tonnellate all'anno da oltre 6,5 gigawatt di capacità di energia rinnovabile installata nei siti della provincia di Al Wusta.
"Siamo lieti di assistere alla firma di questi nuovi accordi con aziende internazionali così prestigiose", ha detto il ministro dell'Energia dell'Oman, Salim Al Aufi. "Il progetto riflette l'impegno del sultanato a rafforzare la sua posizione di leader nel settore dell'idrogeno verde a livello mondiale, in linea con la sua strategia di trasformazione energetica", ha aggiunto.
L'Oman, il più grande produttore di petrolio non Opec del Medio Oriente, mira a produrre almeno un milione di tonnellate di idrogeno rinnovabile all'anno entro il 2030, prima di aumentare la capacità a 3,75 milioni di tonnellate entro il 2040 e a 8,5 milioni di tonnellate entro il 2050. Lo scorso ottobre, il sultanato ha istituito Hydrom per supervisionare lo sviluppo di progetti sull'idrogeno nel Paese. (ANSAmed).