
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
"La cultura è uno strumento di dialogo, costruisce ponti'
D'Agostino, 'ci guardano con credibilità, non solo come maestri'
L'archeologa, una capacità di relazione tipica degli italiani
Presto audizione per fare il punto sull'innovazione
Dan, 'enorme sito che copre dalla protostoria al medioevo'
Ambasciatore: 'Diplomazia e accademia insieme per il dialogo'
La via all'archeologia di Lugli, studiosa di popoli nomadi
Lo scopritore dei rilievi monumentali di Faida
Balossi, cresce legame delle popolazioni con il territorio
Accademico Lincei dal '64 in Siria, fu lui a scoprire Ebla
Petrella: 'Noi i primi a ottenere l'ok per una missione'
Di Lernia, 'creare una struttura alla Farnesina'
Ascalone guida gli scavi a Shahr-i Sokhta in Iran
Bartorelli, 'oltre 280 richieste di contributo, 246 nel 2022'
Zolese, 'Non siamo stati colonizzatori e non c'è diffidenza'
'Verso l'incremento delle relazioni commerciali ed economiche'