Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iren entra nell'eolico acquisendo un impianto in Liguria

Iren entra nell'eolico acquisendo un impianto in Liguria

A Cairo Montenotte con una capacità di 6 Megawatt

MILANO, 03 ottobre 2023, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iren, attraverso la società controllata Iren green generation, ha perfezionato con Granda energie l'acquisizione del 100% della società veicolo Wfl, titolare del parco eolico di recente realizzazione nel Comune di Cairo Montenotte (Savona), già in esercizio con una potenza complessiva pari a 6 Megawatt e per il quale sono in corso le procedure per autorizzare un incremento della capacità a 7 Mw.
    Lo rende noto un comunicato dell'acquirente, nel quale si precisa che il valore del 100% delle quote di partecipazione acquisite da Iren è di 2,2 milioni, oltre al rimborso del finanziamento soci effettuato da Granda energie a Wfl per la realizzazione dell'investimento.
    "L'acquisizione di questo impianto rappresenta l'ingresso di Iren nel settore eolico - afferma Luca Dal Fabbro Presidente di Iren - e conferma il proprio percorso di crescita nelle rinnovabili, così come previsto dal Piano industriale 2030, a vantaggio della decarbonizzazione e verso una maggiore diversificazione della produzione energetica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza