Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1991-2021, trent'anni di camoscio appenninico sulla Maiella

1991-2021, trent'anni di camoscio appenninico sulla Maiella

Lama dei Peligni festeggia oggi grande lavoro di conservazione

LAMA DEI PELIGNI, 19 agosto 2021, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' la colonia di camosci più forte e robusta dell'Appennino, oggi conta oltre 1.500 individui in ottima salute: è quella che vive nel Parco Nazionale della Maiella da dove, grazie a biologi e veterinari che lavorano da anni su questo ungulato di montagna, sono partiti gli esemplari fondatori di altre due colonie, quella del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e quella del Parco Regionale Sirente Velino.
    La storia di questa colonia - che segue l'iniziativa antesignana del Parco Nazionale d'Abruzzo, unico parco che, nel dopoguerra, conservava una popolazione di camosci ridotta al minimo - è quella di un interessante intervento di salvataggio di una specie a rischio, possibile grazie anche al sostegno del paese di Lama dei Peligni (Chieti), a 700 metri di quota, che ha contribuito alla costruzione di un'area faunistica poi divenuta base per le operazioni di reintroduzione. E oggi, a Lama dei Peligni, con visite guidate e tavole rotonde, il Parco accoglierà e ricorderà tutti coloro che hanno contribuito, nel tempo, a questa impresa, il ritorno del camoscio sulla Maiella.
    Tutto iniziò nel 1991 con la Riserva Maiella Orientale, prima ancora dell'istituzione del Parco della Maiella, poi l'avventura proseguì, con risultati anche inaspettati, con la regia del Parco Nazionale della Maiella: furono consolidate misure di monitoraggio e tutela e si fece ricorso a due progetti Life finanziati dalla Commissione Europea, l'ultimo dei quali, 'Life Coornata', fu premiato a Bruxelles tra i migliori progetti di conservazione europei.
    L'area faunistica di Lama dei Peligni, con una superficie di circa cinque ettari, è divisa in cinque subrecinti con diverse tipologie di ambienti: pareti rocciose, boschi e radure, morfologia che consente una facile osservazione degli animali. A servizio dell'area faunistica c'è un centro veterinario.
    Il camoscio appenninico, dunque, dopo 30 anni di sforzi di conservazione, studi, attività di assistenza agli allevatori che ne condividevano i pascoli, può ritenersi salvo, oltre che simbolo di una sinergia che ha condotto a un successo di conservazione che è anche successo di valorizzazione identitaria per l'Abruzzo e le genti d'Appennino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza