Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trofeo RR Cup 1000, Cristian Micochero è campione italiano

Trofeo RR Cup 1000, Cristian Micochero è campione italiano

Il pilota sulmonese conquista lo storico risultato

MISANO ADRIATICO, 02 ottobre 2023, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pilota sulmonese Cristian Micochero si laurea campione italiano nel Trofeo RR Cup 1000. Sull'autodromo internazionale 'Marco Simoncelli' di Misano Adriatico (Rimini), Micochero ha messo a segno uno storico "triplete": pole position e doppia vittoria per distacco sia nella gara sprint di sabato 30 settembre sia nella gara di domenica 1 ottobre. Micochero aveva realizzato già nel corso delle qualifiche la pole position, ritoccando il proprio record personale, ma anche gli altri due maggiori pretendenti al titolo non erano stati da meno, facendo registrare il secondo e il terzo miglior tempo assoluto, staccati di appena 156 millesimi dal centauro sulmonese.
    Si preannunciavano dunque due gare tiratissime, estremamente combattute e dall'esito assai incerto, ma il portacolori del Motoclub Abruzzo è riuscito a sorprendere tutti. Grande commozione durante i festeggiamenti del dopogara con parenti, amici e sostenitori, intervenuti numerosi per l'importante traguardo raggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza