Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Picchiò infermiere al bar, Sorveglianza dice no al carcere

Picchiò infermiere al bar, Sorveglianza dice no al carcere

54enne torna in detenzione domiciliare

L'AQUILA, 02 ottobre 2023, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Sorveglianza dell'Aquila dice no alla revoca della detenzione domiciliare per un 54enne. L'uomo era finito in carcere a Teramo, lo scorso 1 settembre, a seguito della sospensione del beneficio dei domiciliari, decisa dal giudice di sorveglianza, dopo aver aggredito in un bar un infermiere del Centro di Salute Mentale.
    I giudici aquilani hanno accolto la tesi difensiva dell'avvocato, Silvia Iafolla, secondo la quale non sarebbero emerse le percosse riferite dal sanitario dal momento che nessuno dei testi presenti le ha confermate. Inoltre, sempre secondo quanto accertato dal legale, la già accertata labilità psicoemotiva dell'uomo è rimasta invariata. Per questo il Tribunale di Sorveglianza ha rigettato la richiesta di revoca della detenzione domiciliare e ha disposto la scarcerazione dell'uomo che è tornato a casa e potrà uscire solo in orari stabiliti per proseguire la terapia presso il centro di Salute Mentale. L'uomo si trova in detenzione domiciliare per scontare un cumulo di pena per alcuni reati tra cui una spedizione punitiva in un bar risalente al 2012. Finirà di espiare la pena nell'estate 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza