Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La stella impossibile, nata da una collisione cosmica

La stella impossibile, nata da una collisione cosmica

La sua atmosfera è troppo ricca di carbonio

05 marzo 2020, 00:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica della stessa ricca di carbonio (fonte: University of Warwick/Mark Garlick) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica della stessa ricca di carbonio (fonte: University of Warwick/Mark Garlick) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica della stessa ricca di carbonio (fonte: University of Warwick/Mark Garlick) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha un'atmosfera insolitamente ricca di carbonio, la stella nata da una collisione cosmica avvenuta a 150 anni luce dalla Terra. Descritta sulla rivista Nature Astronomy, è stata individuata dal gruppo internazionale guidato da Mark Hollands, dell'università britannica di Warwick.

La stella, chiamata WDJ0551 + 4135, è stata identificata grazie ai dati del telescopio Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e, analizzandone la composizione, gli astronomi hanno scoperto concentrazioni di carbonio insolitamente alte per una stella del suo tipo. La stella infatti è una nana bianca, ciò che resta di stelle come il Sole che hanno bruciato tutto il loro combustibile e hanno perso i loro strati esterni.

"Questa stella - ha detto Hollands - si è distinta subito come qualcosa che non avevamo mai visto prima. Potresti aspettarti di vedere uno strato esterno di idrogeno, a volte miscelato con elio, o solo un mix di elio e carbonio. Non ti aspetti di vedere questa combinazione di idrogeno e carbonio".

La sua composizione e la sua massa, doppia rispetto alla media per una nana bianca, ha aggiunto, non si possono spiegare attraverso la normale evoluzione stellare. L'unica ipotesi possibile è che la stella si sia formata "dalla fusione di due nane bianche". Anche la collisione tra i due oggetti celesti è stata particolarmente insolita: la maggior parte degli eventi di fusione tra due stelle avvengono tra stelle di massa diverse, ma in questo caso sembra che la fusione sia avvenuta tra due nane bianche di massa simile.

Difficile invece stabilire l'età della stella: poiché il meccanismo di fusione riavvia il processo di raffreddamento della stella, è difficile determinare quanti anni ha. Tuttavia gli astronomi ipotizzano che la fusione tra le due stelle potrebbe essere avvenuta 1,3 miliardi di anni fa, ma le due nane bianche originali esistevano già da molti miliardi di anni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza