Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cielo stellato minacciato dai satelliti, la simulazione

Il cielo stellato minacciato dai satelliti, la simulazione

Per gli astronomi effetti preoccupanti sulle osservazioni

17 febbraio 2020, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della costallazione Starlink (fonte: Official SpaceX Photos) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della costallazione Starlink (fonte: Official SpaceX Photos) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della costallazione Starlink (fonte: Official SpaceX Photos) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cielo stellato rischia di essere stravolto dalle nuove mega costellazioni di satelliti per le telecomunicazioni: non solo la sua visione a occhio nudo, ma anche le osservazioni astronomiche potrebbero essere pesantemente compromesse dalla presenza di migliaia di satelliti in volo sopra l'orizzonte, pronti a riflettere la luce del Sole al crepuscolo. Lo indicano i risultati preliminari delle simulazioni elaborate dall'Unione astronomica internazionale (Iau) insieme agli esperti di vari enti, come l'Agenzia spaziale europea (Esa).

Dalla costellazione Starlink della Space X alla Athena di Facebook, sono diverse le costellazioni di satelliti che nel giro di pochi anni renderanno trafficata l'orbita terrestre bassa (sotto i 2.000 chilometri). Le simulazioni mostrano che i satelliti sopra l'orizzonte potranno essere da 1.500 a qualche migliaio, la maggior parte in posizione molto bassa. Il numero di quelli con elevazione sopra i 30 gradi (dove avviene la maggior parte delle osservazioni astronomiche) andrebbe dai 250 ai 300: la gran parte dovrebbe risultare invisibile a occhio nudo, ma i pochi visibili potrebbero comunque alterare l'aspetto del cielo notturno, perlomeno nelle località dove appare più buio.

Particolare attenzione andrebbe rivolta alla fase immediatamente successiva ai lanci e a quella dell'innalzamento dell'orbita, quando i satelliti formano dei trenini simili a fili di perle. A parte la visibilità a occhio nudo, ciò che preoccupa gli astronomi è che queste scie potrebbero risultare così luminose da saturare i rivelatori dei grandi telescopi: fino al 30% delle immagini con esposizione di 30 secondi effettuate al crepuscolo con il Rubin Observatory, per esempio, verrebbero alterate. Per questo la Iau si dice preoccupata: le costellazioni di satelliti "avranno un impatto negativo sul progresso dell'astronomia da terra, radio, ottica e infrarossa, e imporrà di distrarre risorse umane e finanziarie dalla ricerca di base per studiare e implementare misure che possano mitigarne gli effetti".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza