Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche i dinosauri avevano la forfora

Anche i dinosauri avevano la forfora

Le prove nei fossili di 125 milioni di anni fa

29 maggio 2018, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Un esemplare di Beipiaosauro, nei cui resti fossili sono state trovate tracce di forfora (fonte: Pavel Riha) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un esemplare di Beipiaosauro, nei cui resti fossili sono state trovate tracce di forfora (fonte: Pavel Riha) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un esemplare di Beipiaosauro, nei cui resti fossili sono state trovate tracce di forfora (fonte: Pavel Riha) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Forse non se ne lagnavano come noi umani, ma anche i dinosauri avevano la forfora: la più antica del mondo è stata ritrovata sulla pelle fossilizzata di un dinosauro piumato chiamato Microraptor, vissuto 125 milioni di anni fa nel Giurassico. La scoperta, che dimostra per la prima volta il meccanismo della muta nei dinosauri, è pubblicata sulla rivista Nature Communications da un gruppo di ricerca coordinato dall'University College Cork, in Irlanda.

"E' una cosa rara poter studiare la pelle di un dinosauro, e il fatto che presenti forfora - spiega il co-autore dello studio Mike Benton, dell'Università di Bristol - dimostra che il dinosauro non faceva la muta cambiando tutta la pelle come le lucertole o i serpenti moderni. Al contrario perdeva frammenti di pelle", come gli uccelli e i mammiferi moderni. Oltre al Microraptor, i paleontologi hanno trovato ulteriori tracce di desquamazione tra le piume di altri due dinosauri (Beipiaosaurus e Sinornithosaurus) e degli antichi uccelli di Confuciusornis.

"Le cellule fossilizzate sono conservate nei minimi dettagli, fino a livello delle fibrille di cheratina", spiega la paleobiologa Maria McNamara, che ha confrontato queste desquamazioni preistoriche con quelle degli uccelli moderni al microscopio elettronico. "Quello che è davvero sorprendente - sottolinea l'esperta - è che la forfora fossile è pressoché identica a quella degli uccelli moderni: anche l'avvolgimento a spirale delle singole fibre è ancora visibile".

Lo studio suggerisce che la forfora si sia evoluta verso la fine del Giurassico medio, insieme a molte altre caratteristiche della pelle. "In quel periodo c'è stata un'accelerazione dell'evoluzione dei dinosauri piumati e degli uccelli - precisa McNamara - ed è interessante vedere testimonianze di come la loro pelle si sia evoluta rapidamente in risposta alla comparsa delle piume".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza