Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Società & Diritti

Coronavirus: il sociologo Abruzzese, non credo ne usciremo migliori

Sociologo, da solidarietà obbligata a conflittualità scatenata

ITALY PANDEMIC COVID19 CORONAVIRUS © ANSA
  • di Luciano Fioramonti
  • ROMA
  • 06 aprile 2020
  • 20:37

 "Molti dicono che da questa esperienza usciremo migliori. Io ci credo di meno. In passato una volta finita l' emergenza si è sempre tornati al comportamento ordinario. Se così fosse anche stavolta, si passerà dalla solidarietà obbligata alla conflittualità scatenata". Il sociologo Alberto Abruzzese, una vita dedicata allo studio dei processi culturali e della comunicazione, riflette sulla crisi planetaria scatenata dal coronavirus prefigurando un "dopo" carico di problemi e di incognite. "Tutti siamo colpiti dalla confusione delle informazioni, da quelle vere alle fake news - dice -. I mezzi di comunicazione devono fare i conti con un mercato che elabora le notizie in un certo modo perché ha bisogno di audience e con le classi dirigenti della politica e dell' economia che puntano ad affermare interessi di parte. Di fronte a un futuro incerto questi due settori si stanno preparando a come riprendere quando la forza del virus calerà". Su un altro terreno, osserva, il virus ha avuto un effetto immediato. "Il dibattito sulla contrapposizione tra l' uomo e la rete, tra il linguaggio analogico e quello digitale è superato. L' innovazione digitale è ormai un dato acquisito. In questo senso le catastrofi hanno sempre accelerato il cambiamento".
Come ha reagito il sistema della comunicazione? Non c'è il rischio di un bombardamento mediatico sulla pandemia? "C' è un pubblico allarmato che cerca una informazione continua e un pubblico interessato alle fiction per compensare la tensione.
Vedrei bene un organismo che in questa fase avesse una autorità sulla programmazione di tutte le reti per distribuire bene le notizie, evitare l' ossessione, impegnarle ad appuntamenti informativi e a calibrare i programmi che si occupano di questo tema anche pensando al dopo. Oppure l' autoregolamentazione di ogni rete". Molti parlano di uno scenario di guerra. "Dipende dalla guerra a cui pensiamo. In questa fase non siamo a quella vissuta dai nostri padri e nonni, ma nella condizione di chi è esposto ai cecchini. Si muore individualmente, senza saperlo. La difficoltà è immaginare quale sarà il dopo. Finirà e ci sarà la pace? La situazione si aggraverà, o avremo una pace ricca di nuove sofferenze e problemi? Non c' è nulla che ci possa tranquillizzare".
Che tipo di cambiamenti c'è da aspettarsi? "Le abitudini sono la dimensione che si trasforma più lentamente. Ora l' attenzione è puntata sulla ricerca della soluzione, la paura riguarda il corpo e il rischio di morire. Poi il problema sarà la sopravvivenza in un ambiente sociale ingiusto e crudele. Ci sarà un gran caos, una crisi economica tremenda, una conflittualità moltiplicata tra lobbies, ceti e fazioni''. Abruzzese ritiene che la maggioranza parlamentare, pur tra contraddizioni, ritardi e ripensamenti, abbia complessivamente reagito bene. "Se al vertice ci fossero state le destre avrebbero cercato di strumentalizzare, contrariamente a quanto avviene nelle regioni in cui invece la destra ha dimostrato capacità''. Questa esperienza, secondo il sociologo, ha messo in luce un elemento fondamentale: "Ci sarà maggiore attenzione alle persone competenti e alla loro formazione. La professione ha significato solo se fusa con un grande senso della responsabilità civile.
Negli ultimi anni, invece, nelle università si è affermato un sistema concentrato sul tecnicismo e sulla formazione di professionisti senza vocazione". Certo è che la globalizzazione del virus ha riproposto una visione fortemente centralizzata su come affrontarlo. "Gli stati hanno ribadito i confini. La paura fa alzare i muri, è successo con i neri, con gli immigrati... Ci possono essere barriere fisiche ma i mercati reagiscono su scala mondiale. Il corpo viene inchiodato nel suo perimetro, mentre l' economia e la finanza marciano in modo globalizzato". (ANSA).

  • di Luciano Fioramonti
  • ROMA
  • 06 aprile 2020
  • 20:37

Condividi la notizia

Vai al Canale: ANSA2030
Modifica consenso Cookie